FISIOTERAPIA MONTEVERDE A ROMA: VALUTAZIONE E TERAPIE EFFICACI

Fisio Salaria • 14 agosto 2025

Stai cercando fisioterapia a Monteverde? Qui trovi come lavoriamo, cosa trattiamo e come prenotare nella nostra sede di Via Giuseppe Ghislieri 25, 00152 Roma (zona Monteverde, vicino Trastevere).

Prezzi chiari da 40€. Valutazione personalizzata e integrazione con osteopatia, massoterapia e tecar.

WhatsApp diretto: 340 7594636



PER CHI È LA FISIOTERAPIA (E QUANDO SERVE)


• Cervicalgia, lombalgia, tendinopatie
• Spalla dolorosa, ginocchio, caviglia
• Infortuni sportivi e post-operatorio
• Prevenzione recidive, miglioramento forza, controllo e postura

PERCHÉ SCEGLIERE LA NOSTRA SEDE DI MONTEVERDE


• Comodità: studio a Monteverde, raggiungibile da Trastevere, Marconi, Gianicolense
• Approccio integrato: fisioterapia + osteopatia + massoterapia + tecar (se indicata)


• Valutazione su misura: obiettivi chiari, piano progressivo di esercizi
• Prezzi trasparenti: sedute da 40€, pacchetti su misura
• Prenotazione immediata: WhatsApp 340 7594636


COME SI SVOLGE LA PRIMA SEDUTA


  1. Anamnesi mirata: storia del dolore, attività, obiettivi
  2. Valutazione funzionale: test articolari, forza, controllo motorio, postura
  3. Piano terapeutico: terapia manuale, esercizi, eventuale tecar/strumentazioni
  4. Materiali: esercizi chiave (video o schede), indicazioni per casa
  5. Follow-up: verifica risultati e progressione carichi

Durata indicativa: 45–50 minuti
Frequenza media: 1–2 sedute a settimana nelle prime 2–3 settimane

PATOLOGIE E CASI TIPICI CHE TRATTIAMO

Cervicalgia e cefalea tensiva
→ Mobilità cervico-dorsale, lavoro miofasciale, scapole, abitudini al PC.
Obiettivo: ridurre dolore e rigidità, migliorare resistenza posturale.

Lombalgia meccanica
→ Educazione al movimento, controllo lombo-pelvico, progressione esercizi, terapia manuale.
Obiettivo: modulare dolore, tornare a gesti quotidiani e sport.

Spalla dolorosa (impingement/tendinopatie)
→ Riequilibrio scapolo-omerale, forza cuffia, mobilità toracica.
Obiettivo: ridurre dolore nei gesti sopra-testa e durante il sonno.

Ginocchio e anca
→ Rinforzo quadricipite/glutei, controllo dinamico, ritorno allo sport con criteri oggettivi.

Post-operatorio e infortuni sportivi
→ Gestione edema/dolore, range articolare, forza, pliometria, test funzionali di rientro.

PREZZI E PERCORSI (INDICATIVI)

• Fisioterapia singola → Valutazione + terapia manuale + esercizi → da 40€
• Percorso 4 settimane → 4–6 sedute + progressione carichi + coaching →
piano personalizzato
• Integrazione Tecar (se indicata) → Modulazione dolore / tessuti molli →
su richiesta

CHECKLIST RAPIDA PRIMA DI INIZIARE

• Definisci un obiettivo concreto (es. guidare 60’ senza dolore, tornare a correre 5 km)
• Accetta di fare 2 esercizi al giorno (10 minuti)
• Verifica assenza di red flags (traumi, febbre, deficit neurologici importanti)
• Pianifica una fase iniziale intensiva (2–3 settimane) e un consolidamento

STRUMENTI E METODI CHE USIAMO

• Terapia manuale su articolazioni e tessuti molli
• Esercizi di mobilità, forza, controllo motorio, ritorno allo sport
• Tecar terapia per modulare dolore e supportare i tessuti (se indicata)
• Educazione su gesti quotidiani, sonno, postazione di lavoro e gestione carichi

PRO E CONTRO DELLA FISIOTERAPIA

Pro
• Approccio attivo, basato su obiettivi e progressioni
• Personalizzazione su quadro clinico e stile di vita
• Possibile integrazione con osteopatia/tecar

Contro
• Richiede costanza e aderenza agli esercizi
• Tempi variabili secondo storia del dolore
• Non adatta alle urgenze mediche


ERRORI DA EVITARE


• Riposo assoluto prolungato
• Fai-da-te aggressivo su tessuti irritati
• Sospendere gli esercizi appena cala il dolore


• Aumentare i carichi senza progressione guidata

METRICHE & KPI (PER VALUTARE I PROGRESSI)


• Dolore VAS/NPRS (0–10): target −2

punti nelle prime 2–3 settimane
• Funzione: questionari (Oswestry/NDI) o task specifici (squat, reaching overhead)


• ROM: ampiezza di movimento rilevante per il caso
• Aderenza: ≥80% agli esercizi assegnati

Formule rapide
• Delta dolore = VAS iniziale − VAS attuale


• % miglioramento funzione = (score iniziale − score attuale) / score iniziale × 100


FAQ – FISIOTERAPIA A MONTEVERDE

Quanto dura una seduta e quante ne servono?


→ 45–50 minuti. In genere 1–2 sedute a settimana per 2–3 settimane, poi si scala in base ai miglioramenti.



Usate la tecar? È obbligatoria?


→ Utile per dolore e tessuti molli, non obbligatoria. La proponiamo solo se indicata, dentro un percorso attivo.


Posso continuare ad allenarmi?


→ Spesso sì, modulando carichi e volumi. Obiettivo: mantenerti attivo/a in sicurezza con progressione programmata.


Quanto costano le sedute?


→ Partono da
40€. Possibili pacchetti in base agli obiettivi. Scrivici su WhatsApp per un preventivo.

Come prenoto?


WhatsApp 340 7594636 oppure richiesta dal sito. Rispondiamo nelle fasce di apertura.


COME RAGGIUNGERCI (NAP)

Fisiosalaria – Sede di Monteverde
Indirizzo:
Via Giuseppe Ghislieri 25, 00152 Roma (Monteverde)
Telefono/WhatsApp:
340 7594636
Zone servite: Monteverde, Trastevere, Marconi, Gianicolense, Portuense
Parcheggio: strisce bianche/blu in zona (variabile per orari)
Trasporti: collegamenti urbani verso Monteverde (verifica orari ATAC)

CTA – PRENOTA ORA


Prenota su WhatsApp 340 7594636 e riparti con un piano chiaro, progressivo e misurabile.
Siamo a Monteverde,
Via Giuseppe Ghislieri 25, 00152 Roma.


DISCLAIMER SALUTE

Contenuti informativi, non sostituiscono visita o emergenza. In caso di trauma acuto, febbre o deficit neurologici importanti, rivolgiti al medico o al 112/118.


Vuoi prenotare o parlare direttamente con noi?👇 Scrivici ora su WhatsApp, ti rispondiamo in tempo reale!

CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Molte persone si chiedono “che cosa fa il fisioterapista” e in quali casi è utile rivolgersi a lui.
Autore: Fisio Salaria 28 settembre 2025
Sempre più genitori si chiedono “perché portare i neonati dall’osteopatia” .
Autore: Fisio Salaria 27 settembre 2025
L’ osteopatia pediatrica è una disciplina sempre più apprezzata dai genitori per il supporto dolce e non invasivo che può offrire ai neonati.
Autore: Fisio Salaria 27 settembre 2025
Una delle domande più frequenti dei pazienti è: “Quante sedute di fisioterapia alla settimana sono necessarie per guarire?”.
Autore: Fisio Salaria 26 settembre 2025
Il mal di testa che non passa da giorni è un sintomo comune che può diventare debilitante e limitare la vita quotidiana.
Autore: Fisio Salaria 26 settembre 2025
Il dolore al braccio sinistro che si estende fino alla mano è un disturbo comune che può avere origini molto diverse:
Autore: Fisio Salaria 25 settembre 2025
Il dolore al braccio sinistro è uno dei sintomi che più spaventa, perché spesso viene associato a un problema cardiaco.
Autore: Fisio Salaria 25 settembre 2025
Se soffri di dolore al braccio sinistro tra spalla e gomito , affidati ai nostri fisioterapisti e osteopati: trattamenti mirati a partire da 25€ a seduta .
Autore: Fisio Salaria 24 settembre 2025
Il reflusso gastroesofageo nei bambini di 10 anni è meno comune rispetto a quello dei neonati, ma può comunque presentarsi e creare disagi significativi.
Autore: Fisio Salaria 24 settembre 2025
Il reflusso gastroesofageo nei bambini di 2 anni è una condizione frequente, che può spaventare i genitori ma che nella maggior parte dei casi ha un andamento benigno.