Dove fare fisioterapia a Roma? Sedute a partire da 25 €

Fisio Salaria • 19 agosto 2025

Se ti stai chiedendo dove fare fisioterapia a Roma, i nostri centri rappresentano una delle migliori scelte della capitale: prezzi accessibili, oltre 2.000 recensioni reali su MioDottore e uno staff di più di 30 professionisti qualificati pronti a seguirti passo dopo passo.

Perché scegliere i nostri centri di fisioterapia


La fisioterapia è fondamentale per:

  • Recupero post-operatorio e post-infortunio
  • Trattamento di dolori cronici (schiena, spalle, cervicale, ginocchia)
  • Miglioramento della mobilità e della postura
  • Riabilitazione neurologica e ortopedica
  • Terapie personalizzate per sportivi e persone sedentarie


Le nostre sedi a Roma

  • Via Collalto Sabino / Viale Libia
  • Via San Gaggio – Monteverde
  • Salaria Sport Village

In ognuna delle nostre sedi trovi strumenti all’avanguardia e professionisti con esperienza decennale.


Prezzi chiari e accessibili

  • Sedute di fisioterapia a partire da 25 €
  • Possibilità di pacchetti personalizzati a prezzo agevolato
  • Convenzioni attive con diversi enti e assicurazioni


FAQ – Domande frequenti

Quanto costa una seduta di fisioterapia a Roma?


Nei nostri centri i prezzi partono da
25 € a seduta, tra i più bassi di Roma.

Avete fisioterapia convenzionata?
Sì, collaboriamo con diverse realtà e offriamo fisioterapia convenzionata.


Dove posso prenotare la prima visita?
Direttamente online o scrivendoci su WhatsApp.

Quante sedute servono per vedere risultati?
Dipende dal problema: già dopo le prime sedute molti pazienti avvertono miglioramenti.


👉 Vuoi prenotare la tua seduta di fisioterapia a Roma a partire da 25 €?
Scrivici ora su
WhatsApp, rispondiamo in tempo reale! 👇



CONDIVIDI IL NOSTRO BLOG

Autore: Fisio Salaria 3 ottobre 2025
Il mal di schiena lombare è uno dei disturbi più comuni negli adulti e può limitare attività quotidiane, lavoro e sport.
Autore: Fisio Salaria 3 ottobre 2025
L’ osteopatia pediatrica è sempre più scelta dai genitori per supportare la salute e il benessere dei bambini fin dai primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Il massaggio viscerale , eseguito da un osteopata qualificato, è un trattamento manuale che agisce in modo delicato su diaframma, addome e organi interni, con l’obiettivo di migliorare mobilità, circolazione e benessere complessivo.
Autore: Fisio Salaria 2 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire formicolio dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
L’ osteopatia viscerale è una branca dell’osteopatia che si concentra su organi interni come stomaco, intestino, fegato e diaframma, con l’obiettivo di migliorarne la mobilità e favorire il corretto funzionamento.
Autore: Fisio Salaria 1 ottobre 2025
Molti pazienti si chiedono se sia normale avvertire un peggioramento dopo l’osteopata .
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Sempre più famiglie si chiedono “quando andare dall’osteopata neonato” per offrire al proprio bambino un supporto dolce e non invasivo nei primi mesi di vita.
Autore: Fisio Salaria 30 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando non andare dall’osteopata” e in quali situazioni questa disciplina non è indicata.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
La Tecarterapia è una delle terapie fisiche più utilizzate in fisioterapia per trattare dolori muscolari, articolari e traumi sportivi.
Autore: Fisio Salaria 29 settembre 2025
Molte persone si chiedono “quando è consigliato andare dall’osteopatia” e in quali situazioni questa disciplina può essere utile.